Aspettando la primavera.

Sta per arrivare la primavera e con lei anche quella sensazione di sonnolenza, spossatezza, tipica del cambio di stagione.

Ma come possiamo ritrovare le energie che le prime giornate di sole ci portano via?

Una corretta alimentazione e uno stile di vita che ben si concilia con le belle giornate sicuramente possono aiutarci e darci una carica in più.

A tavola ci aiutano non solo la frutta e la verdura, ma anche pesce e formaggi che, contrariamente a quanto si pensa, seguono anch’essi una stagionalità.

Asparagi, ravanelli, carciofi, spinaci, finocchi e rucola sono un vero tesoro di salute, con vitamine B9, K, C, ferro, rame, fosforo, potassio, zolfo, fibre.

Dalla terraferma ci spostiamo al mare e la primavera ci porta in tavola merluzzo, nasello e lo sgombro. Quest’ultimo ha una carne gustosa e grassa, ricca di vitamine B e D, ferro e omega-3.

Da marzo a giugno, in pescheria, troviamo anche granchi, gallinelle e scorfani.

Ad aprire la stagione primaverile sono le carni bianche, come il coniglio, poco grasso, facilmente digeribile e con una giusta dose di proteine. Altre carni di stagione da preferire sono agnello, anatra, pollo e tacchino.

Per quanto riguarda i formaggi, da marzo in poi cerchiamo di consumare quelli freschi, ovini e caprini, o comunque poco stagionati.

Tirando le somme, se da una parte è vero che la primavera ci toglie un po’ di energie, dall’altra abbiamo un ventaglio di opzioni deliziose per il nostro piano alimentare.

Quindi spalanchiamo porte finestre e pancia alla primavera.