Ci sei mancata, primavera.
Dopo tre anni di primavere timide e impattate dalla pandemia, finalmente quest’anno possiamo ritrovare il piacere di indossare la buona stagione e sfoggiare i colori delle nuove collezioni.

Ma quali sono i colori della primavera 2023?
Abbiamo solo l’imbarazzo della scelta: dai colori pastello, al Navy rivisitato e rinfrescato, passando per colori sgargianti ma mai esagerati fino ad approdare alle care amate righe.
Gli armadi delle donne si popoleranno di pantaloni in cotone, lino e jeans, tutti con taglio a palazzo, flare e cropped flare.
On top avremo camicie e bluse prevalentemente in cotone e denim, rigorosamente oversize regular e relaxed fit, a righe verticali e strette, in fantasia e a tinta unita sì, ma per niente banali nei cromatismi. Tutto ciò impreziosito dal collo alla coreana.

La moda uomo invece trova i blazer slim fit, anche se la vera protagonista della primavera 2023 sarà la shacket: la camicia/giacca perfetta per un look davvero cool.
Toni classici solo per le giacche, infatti l’uomo indosserà t-shirt blu, verdi, gialle, rosa e righe orizzontali più o meno larghe.
Taglio slim fit e colori classici per i pantaloni in denim e chino.

E per i e le più giovani?
Felpe da college americano, polo che sembrano quelle delle squadre di rugby e football, maglioni da tennis club, blazer blu da divisa, giubbotti university, camicie hawaiane. Capi intercambiabili maschi e femmine, come i jeans e i bermuda.
Ma anche “mini-me”: i bambini possono vestirsi come i loro papà con la camicia di lino o Oxford, i panta chino o i bermuda a righe, i cargo e la giacca. Le bambine hanno anche l’opzione dei fiorellini, delle balze, dei ricami, delle righe, del madras, dei pois. Ci sono i vestitini con le ruches e tanti colori saturi, il tie-dye e il lurex.
