Cloud bread
La sua preparazione è davvero semplicissima e consente di ottenere un pane talmente soffice che, nel morderlo, avrete proprio la sensazione di mangiare una nuvola. Senza lievitazione, a differenza del pane tradizionale, non necessita di impastatrici o forza di gomito, perchè basta un semplice sbattitore elettrico per montare gli albumi a neve.
Una volta cotto, il cloud bread è sicuramente versatilissimo.
Con passata di pomodoro e mozzarella e una foglia di basilico, può dar vita a delle fragrantissime pizzette; se farcite invece due pagnottelle con lattuga, pomodoro, hamburger, salse e formaggio, otterrete un perfetto cheeseburger.
Arrivati al dessert invece potete guarnire i vostri panini con ogni dolcezza: confetture, marmellate, creme, cioccolate spalmabili, frutta e spezie.
Volete gli ingredienti? non servono carta e penna per scriverli basta leggerli una volta e vi rimarranno impressi:
Per 9 panini serviranno:
- 2 cucchiai di formaggio spalmabile (anche Philadelphia)
- 2 uova
- 1 pizzico di lievito per dolci
Ora tocca a voi!
Buon appetito.