Eccellenza sarda dei mesi con la “R”

Perfetto! Siamo nel periodo migliore per gustarne il profumo fresco del mare cristallino della nostra Sardegna e la consistenza delicata e piacevolissima che ne rende unico il sapore.

La parte edibile è composta dalle uova piccolissime contenute al suo interno, raggruppate a stella e di colore simile al corallo

sea-urchins-1177788_1920

La tradizione vuole che si consumino crudi, direttamente dal guscio, con un cucchiaino e un crostino di pane, ma tante e varie sono le ricette che si possono realizzare con questo animale singolare nella forma, ma soprattutto nel sapore.

Potrete realizzare un gustosissimo piatto di  “spaghetti ai ricci”, che costituisce il protagonista assoluto della tavola sarda dall’ autunno alla primavera. Dal gusto deciso e delicato la realizzazione di questo piatto sarà semplice e ancora più semplice sarà la sua degustazione.

Spaghetti-ai-Ricci-di-Mare

Ricchi di proteine, i ricci hanno un basso contenuto di grassi e forniscono fosforo e ferro.

Ora non vi rimane che provarli.

Buon Appetito.