Pesto alla genovese.
Un mortaio di marmo, un pestello di legno e tanta, tanta pazienza. Questi gli strumenti principali con cui realizzare la ricetta simbolo di una splendida regione: la Liguria.
Ma voi l’avete mai preparato nella vostra cucina e con le vostre mani?
Se volete cimentarvi e provare a realizzare il vero pesto tradizionale alla genovese, basteranno 7 ingredienti fondamentali per non sbagliare: basilico, olio extravergine di oliva, parmigiano reggiano e pecorino, pinoli, aglio e sale.
La sua lavorazione deve avvenire a temperatura ambiente e soprattutto nel minor tempo possibile per evitare problemi di ossidazione e se oggi qualcuno, per velocizzarne la realizzazione, utilizza il frullatore, noi consigliamo la preparazione all’antica.
Buon appetito.