La frutta in estate. Quanta mangiarne?
La frutta dell’estate è troppo zuccherina e ci si limita nel mangiarne per paura di mettere su qualche chilo di troppo?
Nonostante il clima ci tenga ancora in balia di una stagione dal clima non proprio estivo, il mese di maggio, con la mente, ci proietta già verso quella stagione che tutti attendiamo con ansia.
Il sole splendente, il mare cristallino, le serate lunghe e divertenti in compagnia degli amici ma non solo. In estate arrivano dei frutti freschi, colorati e succosi a cui nessuno vuole e può rinunciare.
Ma quanta ne possiamo mangiare?
La frutta non dovrebbe mai mancare nella nostra alimentazione e, al contrario di ciò che si può pensare, quella estiva risulta dolce ma non troppo calorica.
La natura ci offre in questo periodo diversi tipi di frutti molto ricchi di acqua, proprio per prevenire la disidratazione in cui possiamo incorrere a causa del clima caldo. Maggiore è il contenuto d’acqua e minori sono le calorie contenute nel frutto.
Una fetta di anguria, per esempio, ha solo 45 calorie, 2 albicocche 25, una fetta di melone 60, mentre una pesca ne ha 36. Maggiore attenzione va prestata quando si mangiano fichi, infatti 2 frutti hanno più di 70 calorie.
In conclusione, la frutta estiva possiamo mangiarla senza eccedere con le quantità, come nel resto dell’anno, consumando al massimo 2-3 porzioni di frutta al giorno.
In attesa dell’estate scopriamo come viverla al meglio.